L’utilizzo delle erbe è una delle pratiche più comuni e più particolari della stregoneria e anche della magia popolare. Le loro forme, colori , sapori racchiudono in sé il mistero del bene e del male e sono in grado di guarire o avvelenare, inebriare o addormentare, eccitare o calmare.
Ecco un elenco delle erbe più utilizzate dalle streghe e le loro proprietà:
Pepe nero - stimola il metabolismo e la digestione. viene utilizzato nelle diete dimagranti e contro l’obesità grazie alle sue molteplici proprietà.
Rosa - È in grado di riaccendere la passione nella coppia. È un ingrediente fondamentale degli oli essenziali per combattere lo stress donando equilibrio al nostro sistema nervoso.
Menta - Grazie al mentolo è dotata di proprietà rilassanti e disinfettanti. Indicata nell’alleviare tosse o asma, può favorire la diminuzione della temperatura corporea in caso di febbre alta.
Tiglio - Consigliato di insonnia o mal di testa, garantisce un’ azione benefica sul sistema circolatorio impiegato anche per curare tosse e catarro dei bambini.
Ciclamino - può essere utilizzato per regolare il flusso mestruale o per patologie dell’intestino, se ne consiglia un utilizzo moderato data la tossicità delle sue radici.
Millefoglie - nota da sempre per la sua capacità di cicatrizzare le ferite, si segnala per essere un buon rimedio contro dolori all'addome.
Giacinto - Grazie alla sua bellezza e al suo profumo lascia riaffiorare i ricordi più belli ed infonde ottimismo e speranza.
Cedrina - può rivelarsi un’ottima alleata nel combattere gli occhi arrossati o gonfi, ha un profumo forte e inebriante e tiene lontano le zanzare.
Calicanto - Grazie alla sua bellezza e al suo profumo lascia riaffiorare i ricordi più belli ed infonde ottimismo e speranza
Mentastro - Apprezzato in cucina, nella preparazione di candele profumate e per l’igiene di animali domestici. Efficace come antisettico del cavo orale e come deodorante.
Reseda - Deriva dal latino “resedare”ovvero calmare proprio a causa delle sue proprietà rilassanti e curative. La sua parte fiorita è tra le più utilizzate in erboristeria.
Zagara - in caso di insonnia,irritabilità o nervosismo, può anche stimolare l 'appetito. Il miele che si ottiene rappresenta un ingrediente prelibato per la preparazione di numerosi dolci grazie al suo aroma fresco e intenso.